L’Assicurazione del fabbricato è obbligatoria in Condominio?
L’assicurazione condominiale è una voce cruciale nei rendiconti condominiali, sebbene non obbligatoria, è fortemente consigliata per la protezione dei condòmini in caso di incidenti. Copre principalmente danni da incendio, inclusi esplosioni e fulmini, e fornisce una copertura di responsabilità civile per danni accidentali a terzi. Tuttavia, ci sono esclusioni come i danni derivanti da incuria o negligenza, che richiedono una richiesta di risarcimento diretta al condominio. Le macchie d’umidità possono essere coperte se causate da una tubatura comune, ma non se derivano da tubazioni interne all’appartamento. La responsabilità del pagamento della polizza spetta di norma al proprietario dell’immobile, a meno che non sia diversamente specificato nel contratto di locazione.