L‘Amministratore e i sopralluoghi durante l’anno

É importante che il tuo Amministratore effettui delle visite di controllo allo stabile?

Innanzitutto, definiamo il concetto di “sopralluogo“. Un sopralluogo è una procedura che prevede una visita dell’Amministratore al condominio durante l’anno. Il numero di sopralluoghi può variare a seconda delle dimensioni del condominio, del tempo a disposizione dell’amministratore e delle eventuali problematiche che possono insorgere.

Ora, passiamo alla domanda principale.

È davvero importante che l’Amministratore si presenti annualmente per verificare le condizioni del condominio e risolvere eventuali discussioni o problemi?

Per molti professionisti del settore, la risposta è negativa. A volte, infatti, può sembrare superfluo effettuare uno o più sopralluoghi durante l’anno. Ci sono anni in cui non sorgono particolari necessità di manutenzione e la vita condominiale procede serenamente. Tuttavia, prima di dare una risposta definitiva, è importante considerare diversi aspetti.

La professione dell’Amministratore si basa sulla fiducia, che viene discussa e confermata o revocata annualmente. Pertanto, a mio parere, è importante dare ai condomini la certezza di aver fatto la scelta giusta nel riporre la loro fiducia nell’amministratore, per la gestione delle parti comuni e dei fondi condominiali, garantendo un uso equo per tutti. Inoltre, essere presente consente di essere costantemente aggiornati sulle condizioni del condominio. Programmare le attività di manutenzione ordinaria è fondamentale per evitare imprevisti e guasti di qualsiasi tipo.

In conclusione, effettuare sopralluoghi annuali è una pratica adottata e che il mio studio continuerà ad adottare sempre. Tutti gli amministratori dovrebbero garantire questa attività per i propri condomini. Offrire un servizio completo e professionale richiede un grande impegno. Se desideri ottenere un preventivo gratuito e dettagliato, ti invito a visitare la sezione dedicata sul nostro sito web: PREVENTIVO.

Amm. Simone Nozzoli

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *